Back to top

Tu e il Piede

Tu e il Piede

Il piede.

Una parte fondamentale del tuo corpo, tanto sconosciuta e spesso ignorata, addirittura nascosta per pudore.

Ti sei mai accorto della terra sotto i tuoi piedi? Loro ti aiutano a percepirla.
Togli mai le scarpe per rimanere scalzo a percepire la freschezza dell’erba di un prato o la calda accoglienza di un pavimento in legno? E l’acqua gelata di un ruscello di montagna?

 

Hai mai pensato di percepire te stesso, il tuo peso e la tua forza attraverso “l’ascolto” dei tuoi piedi?
Di utilizzarli per ricordarti dove sei e chi sei nei momenti più difficili accompagnando l’operazione con il respiro consapevole? grounding… sentirti radicato, presente e stabile.

Ciò che accade quando ti metti in contatto con la terra, è proprio la percezione di questo senso di stabilità, di connessione con il mondo e con la vita, i piedi sono la tua “messa a terra” nei momenti di tensione e di eccesso di pensiero.
Il contatto col piede ci ricorda di essere qui e di avere un corpo.
Tutto il corpo insiste sul piede da quando iniziamo a camminare e lo informa di tutto il nostro vissuto.

Quando ti concedi di massaggiarlo in realtà ti stai dando l’opportunità di conoscerti profondamente: il piede è struttura anatomica che parla della tua postura, ha colori variabili a seconda del momento di vita, parla di te in ogni istante e attraverso il sistema nervoso e circolatorio si connette a testa e cuore ricordandoti chi sei.

 

Percorso di Riflessologia con iscrizione al Registro DBN Regione Lombardia