Back to top
 

SCOPRI LE DBN

DALL’OLISMO ALLE DISCIPLINE BIO-NATURALI

Origini ed essenza delle DBN

Corpo, mente, emozioni, aver cura di noi, anima, spirito, ego, vita, morte, essenza, realizzazione del sé, integrazione, visione olistica, natura, universo, multiverso, multidimensionalità, spiritualità, amore incondizionato, armonia del tutto…

Aver cura di noi e della nostra Vita rispettando la nostra Natura significa poter donare noi stessi al Multiverso intero e aver cura degli altri attraverso uno scambio virtuoso e sinergico.

Ogni essere umano intimamente desidera realizzarsi ed essere riconosciuto dagli altri per quello che è in tutta la sua interezza, bellezza e complessità. Quando si sente riconosciuto può donare il massimo agli altri esseri viventi, alla collettività ed al mondo intero. Comprendersi a fondo, lavorare su di sé, focalizzare, coltivare e valorizzare i propri talenti, poterli esprimere liberamente, renderli visibili ed apprezzabili, contribuisce in modo determinante alla crescita personale e in ultimo alla felicità dell’individuo e dell’intera comunità alla quale egli appartiene.

Questo desiderio profondo di ricongiungimento con la propria Essenza e con la Natura spinge ognuno di noi lungo un sentiero di ricerca interiore e di scoperta del Sè, lungo un percorso spirituale ed evolutivo che dura tutta la vita e che può regalare grandi gioie e soddisfazioni pur essendo costellato di ostacoli e di momenti difficili da cui scaturiranno meravigliosi fiori e frutti.

La riattivazione del potenziale che ci è stato assegnato al momento del concepimento, il raggiungimento della consapevolezza di sé, la connessione con la nostra Essenza e l’individuazione del nostro “posto nel mondo” sarà quindi un’esperienza personale totalizzante che richiederà apertura al cambiamento, alla trasformazione e a una interconnessione totale.

La visione olistica, complessiva, unitaria ed organica, del pianeta in cui viviamo, del sistema di energie sottili in cui è immerso, dei suoi abitanti, dell’essere umano e quindi del singolo soggetto è la chiave dell’evoluzione.

Questo processo volto alla ricerca dell’equilibrio psico-fisico individuale e del benessere globale dell’operatore e del cliente, si realizzerà attraverso metodologie e tecniche antiche e nuove di tipo naturale, energetico, spirituale, culturale ed artistico comunemente denominate tecniche olistiche o naturali”.

Olismo

Per comprendere appieno le origini e la provenienza delle moderne Discipline Bio-Naturali è importante conoscere il significato del termine “olistico”. Deriva dal greco “olos” e significa letteralmente “tutto, intero, globale, totale”. Questo termine identifica una corrente di pensiero che si è fatta strada in occidente a partire dagli anni venti del 1900 in seguito alle contaminazioni dovute ai viaggi coloniali (India, Cina, Americhe), alla grande rivoluzione che, in parallelo alla scoperta della fisica dei quanti, sfocia nella nascita della nuova psicologia moderna e alla teoria dei sistemi di Von Bertalanffy, famoso biologo, in base alla quale il comportamento di un sistema complesso, come per esempio un organismo vivente, ma anche una macchina, non si giustifica e non si spiega con la pura somma dei comportamenti delle sue parti. Al contrario è il sistema nella sua originalità che dà una spiegazione del comportamento dei suoi componenti. Esemplificando: nessuna parte del corpo cammina, è il corpo nel suo complesso che compie il movimento integrato originale che spiega e rende rilevante il movimento meccanico delle sue singole parti.

Questa visione in base alla quale il totale è prevalente e maggiore della somma delle parti caratterizza l’approccio olistico nei confronti della vita e, calandosi nel concreto, alla risoluzione delle criticità di qualunque natura che di volta in volta si presentano nell’esistenza dell’Essere umano. Egli in quest’ottica è concepito come unione di corpo, mente e spirito e non è considerato a sé stante ma calato nella comunità degli altri individui, tra gli altri esseri viventi e nell’ecosistema in cui vive fino ad essere osservato come componente di un organismo multidimensionale.

La valutazione degli aspetti fisici, spirituali, emotivi e mentali rende quindi indispensabile un intervento multidisciplinare ed integrato, senza il quale si rischiano di perdere le interconnessioni e la chiave di lettura per la comprensione del singolo soggetto.

Le DBN oggi

L’insieme delle tecniche, dei metodi e degli strumenti di origine e derivazione olistica, dopo tanti anni di presenza sul campo senza un riconoscimento e senza regolamentazione, finalmente è stato codificato, reso degno di nota e messo in luce grazie alla legge Regionale n. 2/2005 che gli conferisce un nuovo quadro normativo e strutturale e lo ridefinisce all’interno delle moderne Discipline Bio-Naturali (DBN) che vengono classificate, secondo le tipologie, in un numero definito di Discipline in costante aggiornamento, con lo scopo di valorizzare l’attività degli Operatori in Discipline Bio-Naturali e di garantire una qualificata offerta di prestazioni e di servizi anche e soprattutto a tutela dell’Utenza.

Nello specifico e secondo la Legge Regionale, le Discipline Bio-Naturali consistono in attività e pratiche che hanno per finalità il mantenimento e il recupero dello stato di benessere della persona, senza avere carattere di prestazione sanitaria, e tendono a stimolare le risorse vitali dell’individuo attraverso metodi ed elementi naturali la cui efficacia è stata verificata nei contesti culturali e geografici in cui la singola Disciplina si è sviluppata.

“Le Discipline Bio-Naturali hanno acquistato, in questi anni, forza e credibilità e il Comitato Tecnico Scientifico di Regione Lombardia, formato dai massimi esperti di ogni Disciplina, ha fortemente contribuito a chiarire all’utenza la differenza che corre tra un serio professionista, che ha speso tempo e passione per padroneggiare un’Arte preziosa, ed un improvvisatore inesperto.”*

Le DBN nella Visione e nel Sistema di Regione Lombardia

“La Legge Regionale (2/2005) per le Discipline Bio Naturali della Lombardia ha ideato un metodo innovativo per la regolamentazione e la diffusione delle D.B.N. che sancisce il diritto all’esistenza di un settore che coinvolge milioni di Cittadini sia come Utenti che come Operatori. Il 22 Maggio 2012 con Decreto n. 4669 della Direzione Generale Occupazione e Lavoro della Regione Lombardia sono stati istituiti:

  •  Il Registro degli Operatori in Discipline Bio Naturali;
  • Il Registro degli Enti di Formazione in Discipline Bio Naturali.

I Registri sono pubblicati sul sito ufficiale di Regione Lombardia Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro e sono aggiornati dal Comitato Tecnico Scientifico nelle D.B.N..” *

“Da undici anni, il Comitato si spende per diffondere la Cultura della Vitalità e selezionare Operatori di qualità, ai quali è consentita, dopo verifica dei requisiti, l’iscrizione al Registro degli Operatori in Discipline Bio Naturali della Regione Lombardia. Analogamente, seleziona gli Enti di formazione, Formali e Informali, che possono, per requisiti qualitativi, figurare nel relativo registro, garantendo la scelta del cittadino che voglia apprendere una Disciplina Bio Naturale o rivolgersi ad un suo Operatore professionista per sperimentarla.”*

“Oggi, i profili delle Discipline Bio Naturali presenti nel Quadro Regionale degli Standard Professionali della Regione Lombardia, rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per individuare una formazione o un Operatore completi e di qualità, attributi preziosi in una professione non regolamentata, nella sua sostanza, dalle leggi nazionali.”*

 *Citazioni dal “Catalogo dell’Offerta Formativa delle Discipline Bio-Naturali” di Regione Lombardia

L’Operatore DBN

L’Operatore in Discipline Bio-Naturali (DBN) è caratterizzato dalla trasversalità delle proprie competenze e se ne servirà per facilitare il percorso di crescita ed aprire la Via a chi è alla ricerca di un’evoluzione personale, mettendo a frutto le proprie esperienze dirette.

E’ un operatore preparato, centrato e consapevole di se stesso.

Le DBN si basano sulla “cultura della vitalità”, hanno come fine quello di ottenere la piena vitalità della persona in qualsiasi età, condizione sociale o stato di benessere. La persona viene presa in considerazione come entità vitale globale e indivisibile. Le Discipline Bio Naturali NON sono pratiche terapeutiche o estetiche.”*

L’Operatore in Discipline Bio-Naturali (DBN) tratta la persona nella sua interezza considerandola per “il tutto che è”.

Dal punto di vista dell’inquadramento legislativo e professionale, l’attività dell’Operatore nelle Discipline Bio-Naturali rientra nell’ambito d’applicazione della Legge nazionale n. 4/2013 in materia di professioni non regolamentate (cosiddette “libere”). Il riferimento di legge va opportunamente riportato in ogni documento destinato al pubblico per contraddistinguere senza equivoci la natura dell’attività svolta. L’attività dell’Operatore si limita all’ambito delle Discipline Bio-Naturali, nel settore Olistico-Benessere, senza invasioni di campo nel settore estetico o sanitario, riservato ai professionisti abilitati.

L’Operatore DBN può operare su tutto il territorio nazionale in regime libero professionale (partita iva, collaborazione, studio o centro olistico privato) oppure con contratto di lavoro subordinato. Per esercitare non necessita quindi di una abilitazione o qualifica professionale, né di essere iscritto ad albi, elenchi od associazioni di alcun tipo, ma di comprovare in modo credibile un adeguato livello di competenze professionali nelle discipline di suo interesse (art. 1.4: “L’Esercizio della professione è libero e fondato sull’autonomia, sulle competenze”).

*Citazione dal “Catalogo dell’Offerta Formativa delle Discipline Bio-Naturali” di Regione Lombardia