Chakra, Crescita personale ed emozioni
Conosci il tuo corpo? Lo abiti? Sai leggere le emozioni che albergano in lui? percepisci i tuoi sensi? Le emozioni sono segnali, avvertimenti, richiami, utili per il nostro corpo, servono per avvisarci che qualcosa non va (o va!) nella nostra vita. Reprimerle è dannoso. Saperle gestire, dopo averle riconosciute e ringraziate è ciò che può aiutarci a vivere meglio. Ci insegnano cosa sta accadendo nella nostra vita e come stiamo reagendo ad essa nel nostro intimo. Nulla di ciò che si manifesta in noi è negativo o positivo, tutto è per noi, ed è un regalo, se vogliamo vederlo! Impariamo a percepirci, accoglierci e a decodificare i messaggi che il nostro corpo attraverso i sensi, ci invia. In questo breve scritto ti proponiamo una decodifica in base ai Chakra intesi quindi, non solo come centri energetici, nervosi ed endocrini ma come centri psichici e spirituali di accumulo o di espansione e liberazione delle nostre caratteristiche personali. Un chakra è una massa di fluidi in movimento rotatorio che, come ogni vortice, attira a sè i corpi soggetti a tale azione. Siamo frutto di incontri di campi di frequenze sia all'interno del nostro corpo, che all'esterno, quando ci relazioniamo con gli altri. Nulla accade ed esiste mai per caso proprio per questo motivo.
Ecco di seguito esposta una sintesi della lettura della crescita personale ed emotiva in relazione alla scala cromatico/vibrazionale dei chakra:
Primo Chakra Muladhara - rosso Gravidanza, fino a 12 mesi: afferisce allo sviluppo dell’identità fisica e all’autoconservazione. Emozioni: fiducia/sfiducia, paura/sicurezza Io esisto
Secondo Chakra Svadhisthana - arancio Nell’infanzia dai 6 ai 24 mesi: afferisce all’identità emozionale e all’autogratificazione. Movimenti emotivi: separazione/attaccamento, piacere/dolore, gioia/frustrazione Io desidero
Terzo Chakra Manipura - giallo Nell’infanzia dai 18 mesi ai 4 anni: è la fase in cui si forma la volontà, la capacità di renderla azione, sviluppo dell’ego e autodefinizione. Movimenti emotivi: affermazione/assenza di riconoscimento, autonomia/vergogna, certezze/dubbi Io voglio
Quarto Chakra Anahata - verde Nell’infanzia dai 4 ai 7 anni: un corretto sviluppo garantisce un’identità sociale serena che sa interagire con gli altri. Movimenti emotivi: autoaccettazione/accettazione/rifiuto, entusiasmo/frustrazione, entusiasmo/colpa Io amo
Quinto Chakra Vishuddha - azzurro Nell’infanzia dai 7 ai 12 anni: presiede alla nostra identità creativa, alla nostra capacità di esprimere ciò che siamo. Movimenti emotivi: espressione/chiusura, apertura/blocco, mi esprimo/mi chiudo Io comunico
Sesto Chakra Ajina - indaco Nella pubertà e adolescenza: presiede alla nostra capacità di andare oltre la nostra origine, espanderci nella nostra identità archetipica e fiorire in una proiezione più ampia, è la capacità di riflettere nel mondo l’immagine interiore. Movimenti emotivi: assumere un’identità/riconoscimento/confusione di ruoli Io vedo
Settimo Chakra Sahasrara - violetto Dalla prima età adulta in poi: presiede alla nostra capacità di sviluppare una crescita armonica con il tutto, unendo la nostra identità alla coscienza universale. Movimenti emotivi: autocoscienza/autoconoscenza/integrazione/conflitti di potere Io conosco https://dbn.diadema.academy/catalogo-percorsi-regionali-dbn/ Bibliografia: Medicina Vibrazionale, Richard Gerber, Lampis Edizioni, Casale Marittimo (PI), 1998 Lavorare con i chakras, M. Silveira, P. Lattuada, Ed. MEB, Padova, 1995 Il libro dei chakra, A. Judith, Neri Pozza Editore, Vicenza, 1998 https://naturenatura.com/?s=chakra
