Massaggio Occidentale Olistico
Modulo del corso TMO in cui si studia il massaggio classico (svedese), pilastro fondamentale di tutte le tecniche di massaggio occidentali. Utilizzando le mani, oppure gli avambracci o i gomiti, acquisiamo le 6 manovre fondamentali di sfioramento, frizione, impastamento, tamburellamento, vibrazione e trazione, grazie alle quali veicolare effetti benefici diretti sulle parti massaggiate ed indiretti sulla circolazione sanguigna e linfatica e sull’ossigenazione dei tessuti.
Massaggio Psicosomatico Olistico
Modulo del corso TMO in cui abbiniamo tecniche manuali occidentali specifiche e di lavoro sui plessi alla lettura bioenergetica del corpo, attraverso osservazione, ascolto, tatto, olfatto, sesto senso, per la rinascita vitale e per il riequilibrio globale della persona.
Massaggio Ayurvedico Base
Modulo del corso TMO che affronta il vasto tema del massaggio ayurvedico, parte integrante della Medicina Ayurvedica, caposaldo della filosofia di vita in India. Questo massaggio, effettuato con l’uso di oli tiepidi vegetali, arricchiti con miscele di erbe e fiori, mira a favorire la buona circolazione dei fluidi vitali e ripristinare l’equilibrio psico-fisico dell’individuo, individuandone la Prakruti (costituzione) data dalla proporzione in cui si manifestano in lui le 3 bioenergie principali, denominate Dosha (Vata, Pitta e Kapha).
Il corso si propone di formare un operatore:
- dall’elevata professionalità e dalla conoscenza a tutto tondo delle tecniche manuali proposte
- solido e centrato, empatico ed equilibrato con elevate capacità di percezione ed ascolto di se stesso e dell’altro, in grado di accompagnare l’utente nel percorso di esplorazione intrapreso
L’obiettivo finale è che l’operatore formato sia in grado di interpretare al meglio le esigenze di ogni persona e possa adattarsi alle sue specifiche necessità, utilizzando più conoscenze nel campo delle tecniche manuali, tra loro sinergiche ed integrabili.
Al termine del percorso, strutturato in diversi moduli formativi, lo studente, previa valutazione e superamento dell’esame finale, conseguirà l’Attestato di Competenze di Regione Lombardia di “Tecniche Manuali Olistiche” e potrà chiedere ed ottenere l’inserimento nel Registro regionale degli Operatori nelle Discipline Bio-Naturali (DBN) nella sezione delle “Tecniche Manuali Olistiche”.