Back to top
 

CORSO DI OPERATORE IN TECNICHE MANUALI OLISTICHE (TMO)

Corso di Operatore in Tecniche Manuali Olistiche (TMO)

PROFILO DELL’OPERATORE IN TECNICHE MANUALI OLISTICHE (TMO)

 

La Disciplina delle Tecniche Manuali Olistiche è caratterizzata dall’integrazione tra le manualità occidentali e le manualità orientali e dall’utilizzo sinergico dell’approccio strutturale e dell’approccio energetico. La dimensione “olistica” della Disciplina scaturisce dal coinvolgimento di tutte le dimensioni – fisica, energetica, emozionale e relazionale – della persona trattata, dall’ascolto energetico ed empatico e dalla relazione vitale e profonda con l’utente, finalizzati alla piena stimolazione delle risorse individuali. Le Tecniche Manuali Olistiche infatti, a differenza delle tecniche adottate in altri settori (estetico, terapeutico, sportivo), mirano a stimolare la vitalità della persona presa nella sua globalità. Per questo una componente centrale della formazione nelle TMO è dedicata a sviluppare nel praticante una capacità di autogestione del proprio equilibrio psicofisico ed una evoluta capacità di percezione e ascolto da cui partire per l’interazione efficace con l’utente.

PRESENTAZIONE CORSO DI OPERATORE IN “TECNICHE MANUALI OLISTICHE” (TMO)

 

Il corso di Operatore in Tecniche Manuali Olistiche (TMO) fornisce un quadro d’insieme delle principali tecniche manuali attualmente utilizzate nel campo del benessere bionaturale.

 

Ha un’impostazione di lettura dell’essere umano fortemente percettiva e psicosomatica che raccoglie diversi punti di vista:

– approccio ai corpi sottili e alla percezione dell’energia del corpo

– approccio secondo la decodifica biologica

– approccio secondo l’energetica tradizionale cinese

– approccio ayurvedico

SCEGLI LA SEDE E CONTATTACI

Storia e Cultura dell’Olismo

Modulo del corso TMO in cui si apprendono la storia e la cultura dell’olismo e del massaggio occidentale ed orientale, fornendo al contempo una panoramica delle tecniche manuali olistiche più antiche ed attuali per una conoscenza globale del mondo delle manualità olistiche.

 

Percezione del Sé e dell’Altro

Modulo del corso TMO dedicato allo sviluppo delle qualità umane, empatiche, comunicative e percettive dell’Operatore. Si sviluppa la capacità di autogestione del proprio equilibrio ed una evoluta capacità di percezione ed ascolto globale del prossimo, attraversando le fasi evolutive del “Sapere”, “Saper Essere” e “Saper Fare”.

Energetica Emozionale e Corpi Sottili

Modulo del corso TMO dedicato all’ascolto per mezzo di più canali e più livelli. Si impara a leggere un corpo fisico attraverso la bioenergetica, a percepirne il campo energetico e aurico e a lavorare in onde theta per ascoltarne i messaggi e vedere le immagini in essi contenute.

 

Normativa Olistica

Modulo del corso TMO che ha l’obiettivo di fornire agli operatori olistici le informazioni di base sulle norme civilistiche e fiscali in vigore in campo DBN in Italia e in Europa in modo da consentirgli di operare in modo consapevole e legale sul mercato del lavoro.

Riflessologia 1

Modulo del corso TMO che fornisce le basi della riflessologia plantare. Si imparano a riconoscere i punti riflessi di lavoro sul piede e a praticare i movimenti tipici della tecnica, al fine di alleviare tensioni, dolori e squilibri energetici che possono coinvolgere le strutture, gli organi e i visceri del corpo.

 

Shiatsu Base

Modulo del corso TMO riservato all’antica Arte Shiatsu giapponese, in cui “Shi” significa dita e “atsu” significa pressione. Effettuando quindi, con il pollice e con il palmo, occasionalmente con i gomiti o le ginocchia, secondo i principi di pressione costante e perpendicolarità, pressioni naturali sui meridiani e sulle aree riflesse del corpo, si preserva e riequilibra il flusso di energia dell’individuo, diminuendo lo stress e le tensioni muscolari, rinforzando le aree più deboli e regolando energeticamente le funzioni degli organi interni, incluso il sistema immunitario.

Massaggio Occidentale Olistico

Modulo del corso TMO in cui si studia il massaggio classico (svedese), pilastro fondamentale di tutte le tecniche di massaggio occidentali. Utilizzando le mani, oppure gli avambracci o i gomiti, acquisiamo le 6 manovre fondamentali di sfioramento, frizione, impastamento, tamburellamento, vibrazione e trazione, grazie alle quali veicolare effetti benefici diretti sulle parti massaggiate ed indiretti sulla circolazione sanguigna e linfatica e sull’ossigenazione dei tessuti.

 

Massaggio Psicosomatico Olistico

Modulo del corso TMO in cui abbiniamo tecniche manuali occidentali specifiche e di lavoro sui plessi alla lettura bioenergetica del corpo, attraverso osservazione, ascolto, tatto, olfatto, sesto senso, per la rinascita vitale e per il riequilibrio globale della persona.

Massaggio Ayurvedico Base

Modulo del corso TMO che affronta il vasto tema del massaggio ayurvedico, parte integrante della Medicina Ayurvedica, caposaldo della filosofia di vita in India. Questo massaggio, effettuato con l’uso di oli tiepidi vegetali, arricchiti con miscele di erbe e fiori, mira a favorire la buona circolazione dei fluidi vitali e ripristinare l’equilibrio psico-fisico dell’individuo, individuandone la Prakruti (costituzione) data dalla proporzione in cui si manifestano in lui le 3 bioenergie principali, denominate Dosha (Vata, Pitta e Kapha).

 

Il corso si propone di formare un operatore:

  • dall’elevata professionalità e dalla conoscenza a tutto tondo delle tecniche manuali proposte
  • solido e centrato, empatico ed equilibrato con elevate capacità di percezione ed ascolto di se stesso e dell’altro, in grado di accompagnare l’utente nel percorso di esplorazione intrapreso

 

L’obiettivo finale è che l’operatore formato sia in grado di interpretare al meglio le esigenze di ogni persona e possa adattarsi alle sue specifiche necessità, utilizzando più conoscenze nel campo delle tecniche manuali, tra loro sinergiche ed integrabili.

Al termine del percorso, strutturato in diversi moduli formativi, lo studente, previa valutazione e superamento dell’esame finale, conseguirà l’Attestato di Competenze di Regione Lombardia di “Tecniche Manuali Olistiche” e potrà chiedere ed ottenere l’inserimento nel Registro regionale degli Operatori nelle Discipline Bio-Naturali (DBN) nella sezione delle “Tecniche Manuali Olistiche”.

Programma del Corso

 

Area dello Sviluppo delle Qualità Personali e Professionali dell’Operatore

 

1) Formazione teorica:

Storia e cultura dell’olismo occidentale ed orientale

Normativa olistica

 

2) Lavoro personale ed energetico:

– Percezione del sé e dell’Altro

– Energetica emozionale e corpi sottili

 

Area dell’Apprendimento delle Tecniche Manuali

Massaggio Occidentale Olistico

Massaggio Psicosomatico Olistico

Riflessologia 1

ETC e Shiatsu base

Massaggio Ayurvedico base

Struttura del Corso

 

Il Corso TMO ha durata annuale e prevede 400 ore totali di lezione (320) e tirocinio (80). Vedi qui anche il Corso Breve MBO – Massaggiatore del Benessere Olistico in sole 7/9 Giornate.

Le giornate di lezione sono calendarizzate di venerdì/sabato/domenica, per 1 oppure 2 giorni a settimana.

La giornata di lezione è di 8 ore, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00.

E’ previsto un esame finale di tipo teorico/pratico.

Le assenze non possono superare il 25% del monte ore totale previsto.

Sede e Data di Partenza del Corso

 

Il corso si tiene nelle Sedi Diadema Academy di Mantova in Via Chiassi, 20/D e di Milano in Via Bolama, 11/3.

Data di partenza a Mantova: 7 Novembre 2021.

SCEGLI LA SEDE E CONTATTACI