Back to top
 

CORSO DI OPERATORE IN RIFLESSOLOGIA

Corso di Operatore in Riflessologia

PROFILO DELL’OPERATORE IN RIFLESSOLOGIA

 

L’Operatore D.B.N. Riflessologo è una figura professionale che si occupa di preservare e di sostenere la vitalità dell’individuo utilizzando diverse tecniche di pressione, stimolazione e sedazione, dei punti riflessi su varie zone del corpo del Cliente.

In particolare il Riflessologo si avvale di tecniche che trovano applicazione ottimale sui piedi e sulle mani. Nondimeno possono essere applicate anche su testa, viso e orecchie, dove si ritrovano punti di corrispondenza con tutte le altre parti del corpo. Secondo la Riflessologia infatti, ogni organo, viscere e sistema del corpo, è riflesso in quelle zone.

Il Riflessologo stimola i punti attraverso attraverso pressioni più o meno intense, movimenti articolari specifici da effettuarsi normalmente con le mani e con le dita: particolarmente importante sarà l’utilizzo dei pollici, attraverso una tecnica di pressione a ritmo costante.

PRESENTAZIONE CORSO DI OPERATORE IN RIFLESSOLOGIA

 

Il corso per Operatore in Riflessologia fornisce un quadro d’insieme delle principali tecniche manuali attualmente utilizzate nel settore.

Ha un’impostazione di lettura dell’essere umano fortemente percettiva e psicosomatica che raccoglie l’approccio ai corpi sottili e alla percezione dell’energia del corpo.

L’obiettivo è che l’Operatore possa venire incontro alle esigenze di chi si avvicina al suo lavoro, utilizzando più conoscenze, tra loro integrabili e che si possa quindi meglio adattare alle necessità della Clientela.

Al termine del percorso, strutturato in diversi moduli formativi, lo studente, previa valutazione e superamento dell’esame finale, conseguirà l’Attestato di Competenze di Regione Lombardia di “Riflessologia” e potrà chiedere l’inserimento nel Registro regionale degli Operatori nelle Discipline Bio-Naturali (DBN) nella sezione di “Riflessologia”.

Programma del Corso

 

Area dello Sviluppo delle Qualità Personali e Professionali dell’Operatore

1) Formazione teorica:

Storia e Basi della Riflessologia Occidentale e Orientale

Normative Olistiche

2) Lavoro personale ed energetico:

Percezione del Sé e dell’Altro

Energetica Emozionale e Corpi Sottili

 

Area dell’Apprendimento delle Tecniche

Obiettivi del Corso

 

1) Formare un Operatore solido e centrato, empatico ed equilibrato con elevate capacità di percezione ed ascolto di se stesso e dell’altro in grado di accompagnare la clientela nel percorso di esplorazione intrapreso;

2) Formare un Operatore con elevata professionalità nelle tecniche riflessologiche più note ed utilizzate conciliando ottica occidentale ed orientale.

Struttura del Corso

 

Il Corso ha durata biennale e prevede 500 ore totali di lezione (360) e tirocinio (140).

Le giornate di lezione sono calendarizzate alla domenica.

La giornata di lezione è di 8 ore, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00.

E’ previsto un esame finale di tipo teorico/pratico.

Le assenze non possono superare il 25% del monte ore totale previsto.

Sede e Data di Partenza del Corso

 

Diadema Academy di Mantova in Via Chiassi, 20/D: partenza il 7 novembre 2021.

Diadema Academy di Brescia in Via Creta 68.

Diadema Academy di Milano in Via Bolama, 11/3.