Back to top
 

CORSO DI RIFLESSOLOGIA 2

Corso di Riflessologia 2

CORSO DI RIFLESSOLOGIA 2

 

Corso di Riflessologia Plantare o del Piede.

Il corso di Riflessologia del piede costituisce un significativo approfondimento della tecnica appresa in Riflessologia 1.

L’Operatore imparerà ad intervenire attraverso le varie tecniche su sistemi ed apparati del corpo umano del Cliente sempre in chiave riflessa.

PRESENTAZIONE DEL CORSO DI RIFLESSOLOGIA 2

 

Il lavoro iniziato nel corso base di Riflessologia 1 qui prosegue attraverso uno studio approfondito del corpo umano e dei suoi punti riflessi sul piede.

L’Operatore imparerà ad agire su sistemi ed apparati, organi e visceri con tecniche puntuali e precise con l’obiettivo di giungere a fine corso, di avere la capacità di intervenire in modo fattivo in caso di situazioni di squilibrio coadiuvando i processi di riequilibrio energetico.

La chiave di lettura fornita all’Operatore sarà di tipo psicosomatico e fisiognomico e terrà conto dell’osservazione del corpo del Cliente nel suo insieme utilizzando il piede come cartina geografica e di tornasole della situazione energetica contingente e strutturale della persona.

Programma del Corso

 

Riflessologia del Piede

  • Il piede: le alterazioni scheletriche e cutanee che interessano al riflessologo
  • Il concetto di malattia nella visione olistica
  • La visione del riflessologo
  • La psicosomatica applicata alla riflessologia plantare
  • Ripasso del trattamento base e della mappatura dei punti riflessi
  • Anatomia del Corpo Umano

Trattamento completo dei seguenti apparati

  • Apparato urinario
  • Apparato nervoso
  • Apparato linfatico
  • Apparato respiratorio
  • Apparato digerente
  • Apparato scheletrico
  • Apparato cardiocircolatorio
  • Ghiandole endocrine
  • Apparato genitale
  • Organi di senso
  • Applicazione della riflessologia nei disturbi più comuni

La fisiognomica:

  • Storia della fisiognomica
  • Cenni di fisiognomica plantare
  • Osservazione del piede in fisiognomica
  • Cosa rappresentano le dita dei piedi
  • Leggere ed interpretare i segni sul piede

Struttura del Corso

 

Il Corso ha durata pari a 84 ore totali di lezione. Le giornate di lezione sono calendarizzate alla domenica. La giornata di lezione è di 8 ore, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 18,00. Le assenze non possono superare il 25% del monte ore totale previsto.

Sede del Corso

 

Il corso si tiene nella Sede Diadema Academy di Mantova in Via Chiassi 20/D, nella Diadema Academy di Brescia in Via Creta 68 e nella Sede di Milano in Via Bolama, 11/3

 

Vedi anche il percorso completo di Operatore in “Riflessologia” con Attestato di Competenze di Regione Lombardia.